|
Stati generali delle costruzioni incontrano De Filippo. Chiesto lo sforamento del Patto |
|
di Ufficio stampa
|
|
martedì 19 marzo 2013 |
“Le imprese chiudono e i lavoratori se ne vanno: la Regione sfori il Patto di stabilità”. Questa è la richiesta unanime rivolta al presidente Vito De Filippo dai rappresentanti degli Stati generali delle costruzioni, convocati nelle sede regionale.
Nell’apprezzare i contenuti della nota inviata da De Filippo al presidente del Consiglio dei Ministri Monti, tesa ad alleggerire i
vincoli del Patto di stabilità utilizzando le royalties petrolifere e le
risorse della ricostruzione post-terremoto, sindacati e associazioni di
categoria hanno evidenziato la necessità di azioni urgenti e condivise
per contrastare la crisi devastante del settore edile.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Sostegno all'internazionalizzazione Pmi lucane, avviso pubblico |
|
di Caterina Salvia
|
|
martedì 12 marzo 2013 |
Finalità: favorire la partecipazione in forma collettiva delle Pmi rappresentative dei principali comparti e settori regionali
nei mercati esteri,
anche
attraverso accordi di cooperazione commerciale e tecnologica, stimolando l’avvio di pro
getti
finalizzati all’apertura di nuovi mercati o al consolida
mento di mercati già serviti.
Scadenza: dalle ore 8 del giorno 2 maggio 2013 e fino alle ore 20 del giorno
17 maggio 2013 sarà possibile compilare ed inviare la domanda telematica.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Pensiamo Basilicata: bene lettera di De Filippo a Monti, adesso sostenerla a tutti livelli |
|
di Ufficio stampa
|
|
sabato 09 marzo 2013 |
Le organizzazioni imprenditoriali del manifesto Pensiamo Basilicata
ribadiscono con forza la insostenibilità per le imprese del perpetuato
blocco dei loro crediti a seguito dei vincoli del Patto di stabilità e
apprezzano la recente lettera scritta dal presidente della Regione, Vito
De Filippo, al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti,
intesa ad escludere dal computo di quelle sottoposte ai vincoli di
pagamento le voci per: il cofinanziamento della parte pubblica nazionale
e regionale dei programmi comunitari; le royalties del petrolio e
dell’acqua; i trasferimenti per gli interventi di ricostruzione a
seguito dei terremoti in Basilicata.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Pensiamo Basilicata: evitare immobilismo e stallo istituzionale in Regione |
|
di Ufficio stampa
|
|
giovedì 07 marzo 2013 |
I risultati della recente consultazione elettorale obbligano l'intera
società italiana ad una profonda riflessione e a prendere atto di una
richiesta di cambiamento da parte dei cittadini, lanciando un segnale
importante che non può essere ignorato.
Anche nella nostra regione è evidente la manifestazione di disagio che
l’intera società vive. Si apprende dai media che l'onda lunga del voto
sta producendo contraccolpi che implicano l'accelerazione di un percorso
di rinnovamento. La stampa parla di un imminente azzeramento del
Governo regionale con l’apertura di una crisi che prefigura una nuova
Giunta.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Ccnl cooperative sociali, sottoscritto accordo di gradualità |
|
di Francesco Ritrovato
|
|
venerdì 01 marzo 2013 |
Dopo un lungo percorso di confronto tra le parti sociali, avviato nel
mese di agosto 2012 e relativo all’applicazione dell’ex art. 77 del Ccnl
delle cooperative sociali, si è giunti finalmente alla sottoscrizione dell’accordo di gradualità e
successiva trasmissione alla Direzione
regionale del lavoro e alle Direzioni regionali Inps e Inail.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Culturability, la cultura che crea lavoro |
|
di Caterina Salvia
|
|
lunedì 25 febbraio 2013 |
|
La cultura, le idee, la creatività come lavoro, come nuova grande opportunità di occupazione. Perché la cultura è necessaria per vivere (meglio). E di cultura si può vivere. Bisogna ripartire dalla cultura per rilanciare lo sviluppo, promuovere l’occupazione giovanile e l’innovazione con progetti sostenibili, realizzati da ragazze e ragazzi.
Questi gli obiettivi del bando Culturability, fare insieme in cooperativa, che punta alla creazione di start up culturali e creative ad opera di under 35.
Scadenza adesioni: 30 aprile 2013.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Confindustria e Pensiamo Basilicata, le proposte ai candidati |
|
di Ufficio stampa
|
|
lunedì 25 febbraio 2013 |
 Conferenza stampa di presentazione del documento Venerdì 15 febbraio, a Potenza presso la sede di Confindustria Basilicata, si è tenuto un incontro con i candidati alle prossime elezioni politiche promosso congiuntamente da Confindustria e dal manifesto Pensiamo Basilicata. Nel corso dell'incontro, preceduto da una conferenza stampa, è stato presentato un documento di proposte delle organizzazioni imprenditoriali.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
| Risultati 273 - 289 di 467 |