|
Ddl regionale promozione e sviluppo cooperazione |
|
di Ufficio stampa
|
|
giovedì 12 marzo 2015 |
«Viva soddisfazione per l'approvazione di un disegno di legge che
riconosce il contributo e la forza della cooperazione nella crescita
economica e sociale della Basilicata». È questo il commento
dell'Alleanza delle Cooperative Italiane di Basilicata, espresso dalpresidente Paolo Laguardia e dai copresidenti Donato Semeraro e Giuseppe
Suanno, in merito all'approvazione del ddl regionale in tema di
promozione e sviluppo della cooperazione.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Seminario settori cultura, comunicazione, turismo e sport |
|
di Ufficio stampa
|
|
mercoledì 11 marzo 2015 |
Le opportunità e le prospettive offerte dal partenariato e dalla nuova
programmazione comunitaria sono state al centro del seminario rivolto
alle cooperative lucane dei settori cultura, turismo, comunicazione e
sport, svoltosi il 6 marzo a Potenza presso la sede regionale
dell'Alleanza delle Cooperative Italiane.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Ciclo di seminari per le cooperative lucane |
|
di Ufficio stampa
|
|
mercoledì 04 marzo 2015 |
Con l'iniziativa indirizzata alle cooperative dei settori cultura,
turismo, comunicazione e sport prende il via, venerdì 6 marzo presso la
sede regionale di Potenza, il ciclo di seminari promosso dall'Alleanza
delle Cooperative Italiane di Basilicata e rivolto alle cooperative
aderenti alle centrali Agci, Confcooperative e Legacoop.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Internazionalizzazione d'impresa in Russia e Csi |
|
di Ufficio stampa
|
|
mercoledì 04 febbraio 2015 |
Si è tenuto, presso la sala multimediale di Legacoop Basilicata, un incontro con l'esperto di internazionalizzazione d'impresa in Russia e Csi Michele Lebotti per esplorare le possibilità che offrono questi mercati per le nostre cooperative.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Disimpegno fondi agricoli: sistema di concertazione debole, costituire Tavolo agroalimentare |
|
di Ufficio stampa
|
|
mercoledì 21 gennaio 2015 |
Il presidente Pittella ha affrontato, con un comunicato stampa datato 2 gennaio 2015, le problematiche dei fondi comunitari in agricoltura, quando ormai era chiaro che non si sarebbe riuscito ad evitarne il disimpegno. La cifra precisa si conoscerà solo dopo la metà di gennaio.
Non c’è dubbio che nelle ultime due settimane del 2014 dirigenti e funzionari del dipartimento Agricoltura abbiano profuso un grande sforzo ed evitato il disimpegno di ulteriori risorse. Per ottenere risultati positivi e sviluppo sarebbe tuttavia necessario lavorare intensamente dal 2 gennaio al 31 dicembre, non solo negli ultimi quindici giorni dell’anno.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Costituita Aci sociale Basilicata: Pino Bruno è il coordinatore |
|
di Ufficio stampa
|
|
giovedì 22 gennaio 2015 |
Con la costituzione di Aci sociale Basilicata, il coordinamento regionale della cooperazione sociale lucana aderente ad Agci, Confcooperative e Legacoop, prosegue il percorso di unificazione delle tre centrali in un unico soggetto associativo. Il 20 gennaio, a Potenza, presso la sede regionale dell'Alleanza delle Cooperative Italiane, la rappresentanza della cooperazione sociale presente nei rispettivi organismi ha istituito il coordinamento e nominato Pino Bruno, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Confcooperative Federsolidarietà, come portavoce e coordinatore. Nei prossimi giorni verrà completata, con la nomina di tre rappresentanti per ciascuna associazione, la struttura organizzativa che affiancherà Bruno nel suo compito.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Azioni per una società a bassa intensità di carbonio |
|
di Ufficio stampa
|
|
mercoledì 21 gennaio 2015 |
Il 22 gennaio 2015, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Auditorium
del Castello del Malconsiglio di Miglionico, si terrà il convegno “Azioni per una società a bassa intensità di carbonio: il ruolo
dell’impresa e degli enti locali”, organizzato dalla cooperativa
Serramenti Coserplast in collaborazione con la Provincia di Matera.
Il convegno conclude il progetto, cofinanziato dal Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal titolo
“Impronta ecologica, una finestra sul futuro”, promosso da Coserplast per
valutare i propri cicli produttivi e il loro impatto ambientale,
elaborando una strategia di riduzionedelle emissioni dai fornitori
all’utente finale.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
| Risultati 188 - 204 di 467 |