"Io c'entro" e "La sofferenza lasciata a chi la vive, diviene disagio collettivo". Avvio progetti |
di Caterina Salvia
|
lunedì 28 settembre 2015 |
Lunedì 5 ottobre 2015 alle ore 16, presso la sede di Legacoop Basilicata in viale dell'Unicef a Potenza, verrà avviato il servizio civile dei progetti Io c'entro e La sofferenza lasciata a chi la vive, diviene disagio collettivo.
|
Leggi tutto...
|
Le nuove regole degli appalti pubblici a "Matera è fiera" |
di Ufficio stampa
|
giovedì 03 settembre 2015 |
Il prossimo recepimento, nel nostro ordinamento, delle nuove direttive comunitarie può rappresentare l'occasione per una definitiva risoluzione delle criticità del sistema degli appalti pubblici e delle concessioni in Italia, purché si individuino delle linee di azione chiare, orientate a snellire le procedure e che salvaguardino le imprese sane e corrette. Se ne parlerà nel corso della sesta edizione di Matera è fiera venerdì 4 settembre, alle ore 17, presso l'area convegni in piazza della Visitazione, nell'iniziativa “Le nuove regole degli appalti pubblici tra esigenze di legalità e valorizzazione della concorrenza” organizzata dall'Alleanza delle cooperative di Basilicata, a cui prenderà parte anche il presidente nazionale Rosario Altieri.
|
Leggi tutto...
|
Selezione volontari servizio civile, graduatorie provvisorie |
di Caterina Salvia
|
mercoledì 05 agosto 2015 |
Progetti "La sofferenza lasciata a chi la vive diviene disagio collettivo" e "Io c'entro".
Graduatorie provvisorie relative al bando per il Servizio civile del 16 marzo 2015.
Sedi di Miglionico, Grassano, Marsicovetere
|
Leggi tutto...
|
Anche Pittella dice stop alle false cooperative |
di Ufficio stampa
|
lunedì 03 agosto 2015 |
Nella mattinata di lunedì 3 agosto, presso la sala Giunta della Regione Basilicata a Potenza, il presidente Marcello Pittella ha sottoscritto la petizione “Stop alle false cooperative”, ovvero la proposta di legge di iniziativa popolare presentata dall'Alleanza delle cooperative italiane per fermare il fenomeno delle imprese che utilizzano solo strumentalmente la forma cooperativa, ma in realtà perseguono finalità diverse da quelle mutualistiche.
|
Leggi tutto...
|
Incontro tra Alleanza cooperative Basilicata e assessore regionale all'agricoltura Luca Braia |
di Ufficio stampa
|
martedì 21 luglio 2015 |
«Soddisfazione per la disponibilità al confronto e per la convergenza di
vedute»: questo il commento dell'Alleanza delle cooperative Basilicata
dopo l'incontro, tenutosi negli scorsi giorni presso la sede regionale
di Potenza, con il neo assessore regionale all'agricoltura Luca Braia.
Si è così aperto un confronto su alcune questioni che investono il mondo
agricolo nel suo complesso e in particolare quello della cooperazione
agricola che, come hanno rimarcato il presidente regionale dell’Alleanza
Paolo Laguardia e i copresidenti Giuseppe Suanno e Donato Semeraro,
rappresenta il “braccio industriale” del comparto.
|
Leggi tutto...
|
Generazioni Basilicata, Antonio Curcio è il nuovo coordinatore |
di Ufficio stampa
|
sabato 18 luglio 2015 |
È Antonio Curcio il nuovo responsabile di Generazioni Basilicata,
coordinamento nazionale dei giovani under 40 che operano nelle
cooperative aderenti a Legacoop. L'elezione, all'unanimità, è avvenuta a
margine della seconda assemblea regionale che si è svolta sabato 18
luglio, a Potenza.
Antonio Curcio, 38 anni, di Picerno, presidente della cooperativa
agricola Colli Lucani, succede a Vincenzo Guidotti.
|
Leggi tutto...
|
Innovazione aperta e nuova sanità |
di Ufficio stampa
|
mercoledì 24 giugno 2015 |
L'Alleanza delle Cooperative Italiane Basilicata ha, in questi giorni, organizzato una serie di iniziative esterne per confrontarsi con il mondo della ricerca e dell'università, con le organizzazioni imprenditoriali, con il sistema creditizio e bancario, su temi di sviluppo e di stringente attualità per la cooperazione.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 171 - 187 di 466 |