Maltempo nel Metapontino: riconoscimento stato di calamità |
di Ufficio stampa
|
martedì 12 novembre 2019 |
Massima prontezza per risolvere le criticità urgenti, messa in
sicurezza delle aziende e, subito, l’istituzione di un tavolo per
il monitoraggio e la valutazione dei danni subiti dagli agricoltori e
per le relative misure di risoluzione. È quanto chiede il presidente
di Legacoop Basilicata, Innocenzo Guidotti, che manifesta a nome
dell’organizzazione assoluta vicinanza e solidarietà alle
popolazioni del materano e del metapontino colpite dall’ondata di
maltempo che si è abbattuta in queste ore nella zona.
|
Leggi tutto...
|
Alpaca, semina e orti urbani |
di Ufficio stampa
|
lunedì 04 novembre 2019 |
Continua, dopo nove anni, il percorso intrapreso dai ragazzi del Centro socio-educativo diurno per disabili di Bucaletto, nel Comune di Potenza, gestito dalla cooperativa sociale La Mimosa. Tra le ultime attività il contatto diretto con gli animali e con le piante, che darà il via a un progetto più ampio di coinvolgimento nella comunità. Il presidente Francesco Ritrovato: «Lasciare il segno di sé attraverso la condivisione di un vissuto: è questa la ricchezza che possiamo distribuire».
|
Leggi tutto...
|
Centro diurno di Lauria, "e allora il paziente dove lo metto?" |
di Ufficio stampa
|
giovedì 24 ottobre 2019 |
L’Azienda sanitaria locale di Matera ha disposto l’interruzione del servizio Centro diurno di Lauria, struttura semiresidenziale riabilitativa per soggetti con patologie psichiatriche autori di reato gestita da novembre 2017 da un’associazione di cooperative sociali. Non è però ancora chiaro in che modo si interrompe il servizio e se e in che modo il Servizio pubblico si fa carico degli utenti. In un quadro di completa indefinitezza, le cooperative richiedono chiare indicazioni per evitare atti di irresponsabilità, ovvero violazioni di legge e di deontologia per interruzione di pubblico servizio: un aspetto che in questo momento pare non riguardare l’Azienda sanitaria, che pone l’accento unicamente sulla parte contabile e amministrativa.
|
Leggi tutto...
|
Giovani e agricoltura: conoscenza e innovazione per la sostenibilità alimentare |
di Ufficio stampa
|
giovedì 17 ottobre 2019 |
Rispetto per l’ambiente, promozione della salute dell’uomo,
accessibilità per tutti sia in termini economici che logistici, rispetto
degli aspetti sociali e culturali della comunità. Sono le
caratteristiche che deve soddisfare l’alimentazione per potersi definire
sostenibile. Di giovani e agricoltura, in particolare di conoscenza e
innovazione per la sostenibilità alimentare, si è scelto di parlare a
Tricarico in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione,
mercoledì 16 ottobre, nel corso di un convegno organizzato da Cia
Basilicata, Associazione giovani imprenditori agricoli e Generazioni
Legacoop Basilicata.
|
Leggi tutto...
|
Accreditamento strutture psichiatriche, chiesto incontro urgente |
di Ufficio stampa
|
venerdì 11 ottobre 2019 |
Non è più rinviabile l’adozione del sistema di accreditamento delle strutture residenziali psichiatriche in Basilicata, tra le ultime regioni italiane a non aver ancora adempiuto all’obbligo stabilito dall’accordo Stato-Regioni del lontano 2013. È questo il motivo per cui le centrali dell’Alleanza delle cooperative (Legacoop, Confcooperative, Agci) hanno chiesto, insieme ai sindacati Cgil, Cisl e Uil, un incontro urgente al presidente della Regione Vito Bardi e all’assessore alla Sanità Rocco Leone.
|
Leggi tutto...
|
Nel centro storico di Potenza il primo housing sociale della Basilicata |
di Ufficio stampa
|
venerdì 27 settembre 2019 |
Apre in pieno centro storico di Potenza, in un condominio di via 4 novembre, il primo housing sociale della Basilicata. L’appartamento ospiterà cinque persone con disagio abitativo e con storie di indigenza, di dipendenza o di problemi giudiziari. Il progetto, realizzato dall’associazione Insieme con la cooperativa L’Aquilone Insieme, finanziato dalla Fondazione con il Sud, ha una durata iniziale di quarantotto mesi e si avvale del partenariato del Comune, della Casa Circondariale di Potenza e dell'associazione Mosaico. I cinque posti letto presenti nella struttura saranno assegnati da
un’équipe specializzata che strutturerà, nel contempo, dei piani di
reinserimento personalizzati.
|
Leggi tutto...
|
Incendio alla Felandina, Guidotti: «Inaccettabile che si muoia così» |
di Ufficio stampa
|
giovedì 08 agosto 2019 |
«Il lavoro deve dare dignità alla persona. È inconcepibile che diventi motivo di disgrazia». Sono le parole del presidente di Legacoop Basilicata, Innocenzo Guidotti, a poche ore dalla tragica morte di Petty, la ventottenne nigeriana morta nell’incendio all’ex complesso industriale “La Felandina” di Bernalda, emigrata in Italia per lavorare e sostenere i due figli minorenni che vivono ancora nel Paese d’origine.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 103 - 119 di 466 |