Il nuovo codice dei contratti |
di Ufficio stampa
|
lunedì 02 maggio 2016 |
Cosa cambia in tema di appalti pubblici in seguito all’approvazione del
nuovo codice dei contratti: se ne è discusso lo scorso 22 aprile, a
Potenza, in un partecipato incontro organizzato da Legacoop Basilicata e
coordinato dalla responsabile del settore produzione e lavoro e
servizi, Loredana Durante, a cui hanno preso parte, oltre al presidente
regionale Paolo Laguardia, l’avvocato amministrativista Gaetano Esposito
e il senatore Salvatore Margiotta.
In sede di stesura definitiva, il Governo ha fatto proprie gran parte
delle indicazioni formulate dalle Commissioni parlamentari e dal
Consiglio di Stato in sede consultiva, portando a termine entro i tempi
concordati il recepimento delle direttive europee.
|
Leggi tutto...
|
Master in welfare territoriale ed europrogettazione sociale |
di Ufficio stampa
|
giovedì 10 marzo 2016 |
Per l'anno accademico 2015/16, è stato emanato il bando per l'ammissione di 18 allievi alla 1a edizione del Corso di master universitario 1° livello in Welfare territoriale ed europrogettazione sociale (WellPro), istituito presso l'Università degli studi della Basilicata / Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia, in collaborazione con l'Alleanza delle cooperative italiane Basilicata e in convenzione con l'Inps.
Numero di posti messi a concorso: 18
Scadenza presentazione domande: 31 marzo 2016 12 aprile 2016, ore 13
La frequenza è obbligatoria e il percorso formativo si dovrà completare con uno stage/tirocinio retribuito di 325 ore.
|
Leggi tutto...
|
Assemblea regionale Legacoop Agroalimentare |
di Ufficio stampa
|
giovedì 25 febbraio 2016 |
“La produzione nazionale di vino è di circa 46 milioni di ettolitri
all'anno, il consumo degli italiani è di circa la metà”. Sceglie questo
esempio il direttore nazionale di Legacoop Agroalimentare Giuseppe
Piscopo – durante l'assemblea regionale dell'associazione tenutasi in
Basilicata, a Potenza, il 15 febbraio – per evidenziare l'importanza
dell'export e dell'internazionalizzazione per il rilancio definitivo del
settore. Un settore, quello agroalimentare, che sta mostrando segnali
di ripresa grazie a un aumento dei consumi relativi ai prodotti made in
Italy, che risentono positivamente dell'effetto Expo, utile a sua volta a
ribadire la centralità del nostro Paese nell'alimentazione di qualità.
|
Leggi tutto...
|
Servizio civile, riapertura termini richieste accreditamento e adeguamento |
di Caterina Salvia
|
martedì 02 febbraio 2016 |
Riapertura dei termini Legacoop per la presentazione delle richieste di accreditamento e di adeguamento al Scn.
È possibile presentare nuovi accreditamenti/adeguamenti di cooperative e delle relative sedi. La documentazione dovrà pervenire all’Ufficio Servizio Civile Legacoop entro il 19 febbraio 2016.
|
Leggi tutto...
|
Parte il master Unibas in gestione dell'impresa cooperativa |
di Ufficio stampa Università degli Studi della Basilicata
|
lunedì 25 gennaio 2016 |
Promuovere la crescita e la diffusione degli studi e delle conoscenze sulle cooperative e sulle imprese sociali, e le ricerche sulle politiche delle organizzazioni non profit, formando funzionari e professionisti con conoscenze in ambito economico, aziendale e giuridico, in relazione alle attuali economie di mercato e alle figure dirigenziali e manageriali: è l’obiettivo del nuovo Master annuale di I livello in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” attivato dall’Università della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata, che sarà inaugurato lunedì 25 gennaio, alle ore 16, a Potenza, nella sede del dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Campus di Macchia Romana, Aula 39).
|
Leggi tutto...
|
Cooperazione 2020, gli strumenti per l'impresa del futuro |
di Ufficio stampa
|
giovedì 14 gennaio 2016 |
Si svolgerà venerdì 15 gennaio a Matera, presso la sala convegni dell'hotel San Domenico, l'assemblea dei delegati di Legacoop Basilicata. In virtù dell'avvio della programmazione comunitaria 2014/2020, del ruolo centrale che la cooperazione ha assunto in Basilicata soprattutto nell'ultimo periodo e del percorso che vedrà, nel prossimo anno, la costituzione dell'Alleanza delle cooperative come soggetto unitario di rappresentanza in cui confluiranno definitivamente le tre centrali Agci, Confcooperative e Legacoop, l'assemblea diventa quest'anno l'occasione per un confronto aperto sugli strumenti di quello che potrà essere il modello imprenditoriale del futuro.
|
Leggi tutto...
|
Incontro con Francesco Pugliese, ad Conad Italia |
di Ufficio stampa
|
giovedì 10 dicembre 2015 |
Continuano gli appuntamenti dell'Alleanza delle cooperative della Basilicata con i grandi gruppi nazionali per individuare dinamiche di rilancio del comparto agroalimentare lucano. Venerdì 11 dicembre, alle ore 15:30, a Potenza, presso la sede dell'Alleanza delle cooperative in viale dell'Unicef, avrà luogo un incontro con Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad Italia, società cooperativa da oltre cinquant'anni attiva nella grande distribuzione organizzata e presente, in maniera capillare, su tutto il territorio nazionale e in alcuni paesi esteri.
|
Leggi tutto...
|
|