Finanziamenti a fondo perduto per l’occupazione femminile |
di Caterina Salvia
|
lunedì 14 ottobre 2013 |
È stato pubblicato il bando del Programma Obiettivo 2013 finalizzato a favorire l’incremento e la qualificazione dell’occupazione femminile mediante l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro delle donne e attraverso lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili.
Previsti finanziamenti a fondo perduto per aziende che realizzeranno assunzioni e si occuperanno della formazione di giovani donne con meno di 35 anni senza esperienza oppure di donne disoccupate con più di 35 anni.
Sono previsti anche finanziamenti per aziende femminili.
Scadenza presentazione domande: 30 novembre 2013.
|
Leggi tutto...
|
Assemblea regionale delle cooperative sociali aperta al confronto |
di Ufficio stampa
|
sabato 12 ottobre 2013 |
In preparazione del 3° Congresso nazionale di Legacoopsociali, anche in Basilicata avrà luogo, lunedì 14 ottobre ore 15 a Potenza, presso la sede dell'associazione, l'assemblea regionale delle cooperative sociali aderenti a Legacoop. Oltre a discutere della piattaforma programmatica nazionale e ad eleggere i sei delegati che rappresenteranno la Basilicata a Roma il 7 e l'8 novembre, l'appuntamento vuol essere l'occasione per proporre un confronto aperto sullo stato di salute del settore in regione, visto il momento molto delicato che sta attraversando.
|
Leggi tutto...
|
Interventi per l'autoimprenditorialità nel terzo settore |
di Caterina Salvia
|
mercoledì 09 ottobre 2013 |
Con questo Avviso Pubblico la Regione Basilicata, in coerenza con gli obiettivi strategici individuati dall'Asse II - Occupabilità del P.O. F.S.E. Basilicata 2007-2013, intende promuovere l’attitudine all’imprenditorialità dei soggetti, disoccupati e inoccupati, residenti in Basilicata, che intendano operare nel terzo settore, mediante il sostegno alla formazione e all’accesso ai servizi specialistici per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale innovativa.
Scadenza presentazione domande: 20 novembre 2013.
|
Leggi tutto...
|
Basilicata factory, gli ammessi alle attività |
di Caterina Salvia
|
martedì 08 ottobre 2013 |
Avviso pubblico per la selezione di n.10 giovani lucani interessati alla creazione di una o più società cooperative nel settore dei servizi turistici e dell'organizzazione di eventi. L'elenco degli ammessi alle attività.
Basilicata factory, elenco ammessi alle attività
|
Paolo Laguardia alla trasmissione "A voi la scelta" |
di Ufficio stampa
|
giovedì 03 ottobre 2013 |
In rappresentanza del sistema imprenditoriale lucano, il presidente di Legacoop Basilicata e coordinatore del manifesto Pensiamo Basilicata Paolo Laguardia parteciperà al talk-show televisivo "A voi la scelta" de La Nuova Tv.
Il presidente Laguardia interloquirà con Marcello Pittella, candidato del centrosinistra alla presidenza della Giunta regionale, e con altri ospiti ancora in via di definizione.
La trasmissione sarà trasmessa sulle frequenze de La Nuova Tv (canale 12 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.lanuovatv.it ) lunedì 7 ottobre alle ore 21.
|
Leggi tutto...
|
Contributo energetico della Basilicata, tavolo di confronto nazionale non più rinviabile |
di Ufficio stampa
|
venerdì 27 settembre 2013 |
Comunicato stampa congiunto Pensiamo Basilicata, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.
In coerenza con le proposte contenute nel Piano del Lavoro di Cgil, Cisl
e Uil Basilicata e nel recente documento di Confindustria e Pensiamo
Basilicata, riteniamo non più rinviabile un confronto che, mettendo
intorno ad un tavolo tutti i diretti interessati (Governo Nazionale,
Regione, parlamentari lucani, rappresentanze degli enti locali, grandi
imprese e, ovviamente, organizzazioni sindacali e datoriali), possa
intervenire in maniera concreta per delineare una strategia ed
interventi di sistema. Questo il motivo per cui,
qualche giorno fa, tutti insieme abbiamo chiesto formalmente al Ministro
per lo Sviluppo Economico un incontro.
|
Leggi tutto...
|
Bando per progetti di ricerca e sviluppo |
di Caterina Salvia
|
venerdì 27 settembre 2013 |
Al via il primo intervento del nuovo Fondo per la crescita sostenibile, per un ammontare di 300 milioni di euro.
Il bando, a valere sulle risorse già disponibili nel Fondo, si propone di promuovere l’innovazione diffusa, tramite l’agevolazione di progetti di ricerca e sviluppo di piccola e media dimensione nei settori tecnologici individuati nel programma quadro comunitario Orizzonte 2020. È quindi un intervento rivolto prevalentemente, ma non solo, alle Pmi.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 154 - 170 di 392 |