Servizio civile, riapertura termini richieste accreditamento e adeguamento |
di Caterina Salvia
|
martedì 02 febbraio 2016 |
Riapertura dei termini Legacoop per la presentazione delle richieste di accreditamento e di adeguamento al Scn.
È possibile presentare nuovi accreditamenti/adeguamenti di cooperative e delle relative sedi. La documentazione dovrà pervenire all’Ufficio Servizio Civile Legacoop entro il 19 febbraio 2016.
|
Leggi tutto...
|
Parte il master Unibas in gestione dell'impresa cooperativa |
di Ufficio stampa Università degli Studi della Basilicata
|
lunedì 25 gennaio 2016 |
Promuovere la crescita e la diffusione degli studi e delle conoscenze sulle cooperative e sulle imprese sociali, e le ricerche sulle politiche delle organizzazioni non profit, formando funzionari e professionisti con conoscenze in ambito economico, aziendale e giuridico, in relazione alle attuali economie di mercato e alle figure dirigenziali e manageriali: è l’obiettivo del nuovo Master annuale di I livello in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” attivato dall’Università della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata, che sarà inaugurato lunedì 25 gennaio, alle ore 16, a Potenza, nella sede del dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Campus di Macchia Romana, Aula 39).
|
Leggi tutto...
|
Cooperazione 2020, gli strumenti per l'impresa del futuro |
di Ufficio stampa
|
giovedì 14 gennaio 2016 |
Si svolgerà venerdì 15 gennaio a Matera, presso la sala convegni dell'hotel San Domenico, l'assemblea dei delegati di Legacoop Basilicata. In virtù dell'avvio della programmazione comunitaria 2014/2020, del ruolo centrale che la cooperazione ha assunto in Basilicata soprattutto nell'ultimo periodo e del percorso che vedrà, nel prossimo anno, la costituzione dell'Alleanza delle cooperative come soggetto unitario di rappresentanza in cui confluiranno definitivamente le tre centrali Agci, Confcooperative e Legacoop, l'assemblea diventa quest'anno l'occasione per un confronto aperto sugli strumenti di quello che potrà essere il modello imprenditoriale del futuro.
|
Leggi tutto...
|
Incontro con Francesco Pugliese, ad Conad Italia |
di Ufficio stampa
|
giovedì 10 dicembre 2015 |
Continuano gli appuntamenti dell'Alleanza delle cooperative della Basilicata con i grandi gruppi nazionali per individuare dinamiche di rilancio del comparto agroalimentare lucano. Venerdì 11 dicembre, alle ore 15:30, a Potenza, presso la sede dell'Alleanza delle cooperative in viale dell'Unicef, avrà luogo un incontro con Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad Italia, società cooperativa da oltre cinquant'anni attiva nella grande distribuzione organizzata e presente, in maniera capillare, su tutto il territorio nazionale e in alcuni paesi esteri.
|
Leggi tutto...
|
Il presidente di Granarolo/Granlatte, Gianpiero Calzolari, in Basilicata |
di Ufficio stampa
|
mercoledì 09 dicembre 2015 |
La ripresa del comparto agroalimentare lucano, settore trainante per
l'economia del territorio, cammina inevitabilmente sulle gambe di una
progettualità di ampio orizzonte che sopperisca ai ritardi accumulati in
decenni di mancata riforma in materia. Il contesto straordinario in cui
si trova oggi la Basilicata, grazie sia alle opportunità derivanti da
Matera capitale europea della cultura 2019 che alla nuova programmazione
europea in fase di avvio, configura le condizioni per intercettare il
vettore dello sviluppo in maniera definitiva. Per questi motivi, i
rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative della Basilicata (il
presidente Paolo Laguardia e i copresidenti Giuseppe Suanno e Donato
Semeraro) hanno ospitato, il 7 dicembre a Potenza, il presidente di
Granarolo/Granlatte Gianpiero Calzolari in un incontro in due tempi: il
primo, in mattinata, con i vertici regionali della cooperazione, il
professor Giovanni Quaranta, coordinatore del corso di laurea in
economia dell'Unibas, e con l'assessore regionale al ramo Luca Braia;
nel pomeriggio con i rappresentanti di Agrinsieme, il coordinamento che
rappresenta, insieme alle cooperative dell'Alleanza, le aziende di Cia,
Confagricoltura e Copagri.
Granarolo è controllata dalla cooperativa Granlatte e in Basilicata
raccoglie la produzione di 39 soci che le conferiscono 323mila ettolitri
all'anno di latte, pari all'8% del trasferimento totale italiano
all'azienda e a oltre il 35% dell'intera produzione lucana.
|
Leggi tutto...
|
Contributi per la partecipazione a master universitari |
di Ufficio stampa
|
venerdì 04 dicembre 2015 |
Al fine di favorire l'accesso individuale all'alta formazione delle persone laureate in cerca di occupazione, la Regione Basilicata sostiene, mediante la concessione di voucher per i costi di iscrizione e frequenza:
- master universitari di primo e di secondo livello;
- master non universitari.
I voucher possono essere richiesti anche dagli iscritti al master in economia e gestione dell'impresa cooperativa.
Le domande vanno presentate telematicamente entro le ore 12 del 31 dicembre 2015.
|
Leggi tutto...
|
Unibas, al via il master in economia e gestione dell'impresa cooperativa |
di Ufficio stampa
|
giovedì 05 novembre 2015 |
Formare manager, funzionari e professionisti per il settore cooperativo attraverso un percorso di studi universitario e di esperienza diretta in azienda. Questo l'obiettivo del master di 1° livello per 25 ragazzi in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” (Egicot), voluto fortemente dall’Alleanza delle cooperative insieme all’Università degli studi della Basilicata, Dipartimento di matematica, informatica ed economia (DiMIE), in linea con le attività dell’alta formazione della Regione Basilicata.
|
Leggi tutto...
|
|