La società cooperativa On Line Service (organismo di formazione accreditato dalla Regione Basilicata), in collaborazione con KPMG Advisory spa, presenta il master in Business administration advisor: esperto nell'innovazione dei processi amministrativo-contabili e gestionali in ambito sanitario.
Il master è a numero chiuso e prevede un minimo di 10 fino a un massimo di 20 allievi.
Il costo è di 10mila euro. È possibile coprire interamente costi richiedendo il contributo regionale.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione va effettuata compilando la domanda di ammissione al Master secondo le seguenti modalità:
- recandosi presso la sede della On Line Service in via Del Seminario Maggiore 115 Potenza;
- richiedendo il modulo d’iscrizione tramite e-mail.
A chi è rivolto
Laureati in materie giuridiche-economiche
al fine di facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro, favorendo i primi
contatti con le aziende italiane ed estere operanti nel settore.
Sede di svolgimento
Potenza presso aule già attrezzate.
In ottemperanza alla normativa inerente l’emergenza covid in corso,
vi sarà la possibilità di seguire le attività in FAD (modalità webinar)
mediante l’utilizzo di idonee piattaforme e-learning.
Durata
900 ore in totale di cui
- 300 ore in aula
- 150 ore project work
- 450 ore stage
Oggetto del master
Il
percorso ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente
specializzate in processi amministrativo-contabili e gestionali nel
campo sanitario. L’esperto nell’innovazione dei processi
amministrativo-contabili e gestionali in ambito sanitario sarà in grado
di individuare, analizzare e promuovere soluzioni riguardanti le
principali problematiche tecnico-finanziarie delle Pubbliche
Amministrazioni Sanitarie. La figura professionale, al termine del
percorso formativo ed esperienziale, potrà trasferire le competenze
innovativo-gestionali acquisite, verso imprese ospedaliere ovvero, unità
territoriali che, interessate a tali forme di innovazione, potranno
attuare programmi di “rinnovamento” economico-gestionale delle proprie
strutture.
Il master si propone inoltre di fornire capacità progettuali e
decisionali in ambienti in cui le problematiche economiche, gestionali
ed organizzative sono strettamente correlate a quelle tecnologiche. È
per tale motivo, che una parte del progetto formativo sarà destinato
allo studio dell’IT e quindi all'uso di software gestionali dedicati, in
grado di consentire la conoscenza dei sistemi informativi sottostanti
alla gestione dei servizi sanitari destinati al cittadino.
Sbocchi professionali
Il
percorso è stato pensato per la formazione di una figura specializzata
rispondente ai reali fabbisogni professionali del mercato del lavoro,
che potrà lavorare sia in maniera autonoma come professionista
consulente per le pubbliche amministrazioni sanitarie, sia all’interno
di studi o aziende di consulenza che si rivolgono al medesimo settore.
Programma formativo
Il Master sarà organizzato dei seguenti principali moduli:
- Il sistema sanitario Regionale
- Il bilancio di esercizio
- Bilancio e contabilità delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere
- Il sistema di governante e il sistema dei controlli
- Il Modello di monitoraggio gestionale
- Il Modello di monitoraggio contabile
- La valutazione delle performance
- Gli appalti pubblici in sanità
- Politica di coesione e next generation EU
- Project
Work-Disegno dei processi finalizzato all’implementazione di un sistema
di gestione documentale ECM in una Azienda Sanitaria
|